IsoCoppo Piano
E’ il primo pannello coibentato a forma di coppo introdotto sul mercato: la forma del coppo è stata concepita fin dall’inizio per assomigliare il più possibile al coppo tradizionale.

Oggi il tetto deve garantire prestazioni energetiche impensabili solo alcuni anni fa: per questo Alubel ha progettato IsoCoppo Piano, il pannello strutturale piano coibentato stampato a forma di coppo. Si tratta di un classico pannello sandwich, con una doppia lastra metallica e interposto poliuretano espanso (densità 35-40kg/m3) con una finitura superiore dal particolare aspetto che richiama le tradizionali coperture a coppi. In questo modo IsoCoppo Piano si presta per ogni applicazione, soprattutto dove sia richiesta una particolare sensibilità all'intorno paesaggistico, sia nell'edilizia civile urbana (edifici in centro storico o in contesti di pregio) sia in quella tipicamente rurale (cascine, capannoni per allevamento).
Componenti del pannello

- supporto esterno stampato a forma di coppo (acciaio, alluminio, rame)
- canale raccolta acqua
- guarnizione laterale ad alto spessore 30 kg/m3
- isolamento in schiuma poliuretanica a densità costante
- supporto interno: acciaio, cartonfeltro o alluminio centesimale senza funzione estetica
- canale raccolta condensa
Caratteristiche
- Dimensioni:
- max 13.300 mm (moduli da 350 mm)
- Tratto iniziale:
- 175 mm
- Tratto finale:
- 175 mm
- Overlapping:
- 130 mm
- Peso pannello:
- in acciaio preverniciato 10,3 kg/m2
in alluminio preverniciato 7,7 kg/m2 - Spessore standard:
- 40 mm
- Spessore medio:
- 65 mm
- Altri spessori:
- 30 - 50 - 60 - 80 mm
- Supporto esterno:
- acciaio preverniciato, alluminio preverniciato, rame.
- Finiture esterne:
- rosso coppo, rosso coppo antichizzato, sabbia, sabbia antichizzato
Altre finiture a richiesta e in base a specifiche condizioni. - Supporto interno:
- bianco grigio, biano "Pireneo", finto legno ciliegio (verniciato), finto legno noce (verniciato), alluminio centesimale, cartonfeltro.
Fissaggio

Fissaggio su struttura in legno

Fissaggio su struttura in metallo
Isolamento termico
Dal punto di vista dell'isolamento termico, i pannelli nella versione standard da 40 mm garantiscono una trasmittanza U=0,377 W/mqK, ma sono disponibili anche fino allo spessore di 100 mm con trasmittanza U=0,189 W/mqK (valore adeguato alle più severe normative in materia di efficienza energetica). Punto di forza di questa soluzione è la sua capacità portante, che nella versione in acciaio e spessore standard di 40 mm arriva a un carico ammissibile superiore ai 300 kg/m2 per una luce di 1,5 m, e che consente quindi l'applicazione su sottostrutture a interassi maggiori. Ovviamente questa caratteristica si traduce in una notevole rapidità di realizzazione e rende questa soluzione ideale per ogni tipo di intervento.
Appoggi
Distanza tra gli appoggi |
IsoCoppo 40 mm acciaio 0,5 mm + acciaio 0,4 mm |
IsoCoppo 40 mm alluminio 0,7 mm + acciaio 0,4 mm |
---|---|---|
1,50 m | 334 kg | 180 kg |
2,00 m | 195 kg | 167 kg |
2,50 m | 101 kg | 93 kg |
Carico uniformemente distribuito espresso in daN/m2 per campata doppia e carico discendente. Valutazioni eseguite secondo relazione tecnica ITC n.3962/RT/05, applicando, al carico corrispondente alla deformazione pari a 1/200 della luce, un coefficiente di sicurezza pari a 1,5.